EDIZIONE 2024

 LE TAPPE CULTURALI E GASTRONOMICHE DEL 2024

 

KICCO BAR / KEROPETROL

 

MUSEO DEL LINO

Già nella prima fase di vita del museo, venne fatta la scelta fondamentale di individuare nella coltivazione del lino il tratto identitario della cultura contadina in questo territorio.  Ciò intensificò la raccolta degli strumenti che presiedono alla lavorazione della fibra  con tecniche manuali: oggi è l’unico museo in Europa a possedere ed esporre l’intera sequenza, dall’estirpazione della pianta al telaio per la tessitura; inoltre sono conservati più di 4.000 manufatti in lino che costituivano la dote, nella quasi totalità di provenienza pescarolese.

 

Fra le altre collezioni presenti nel Museo,dagli attrezzi agricoli alle terrecotte per la conservazione dei cibi e agli utensili per l’illuminazione,  una particolarmente rilevante è la serie completa degli strumenti per la coltivazione del baco da seta, arricchita da macchine per la filatura dei bozzoli e la torcitura del filo.


 

PRO LOCO DEROVERE